HOME L'ASSOCIAZIONE LA NOSTRA CITTA' IL TERRITORIO ACCOGLIENZA LINKS |
||
|
||
La tua pubblicità sul nostro sito
|
Chiese |
|
CHIESA DELL'ANNUNZIATA (largo Annunziata)
La Chiesa, situata in Largo Annunziata nelle immediate vicinanze della Cattedrale, fu eretta nel 1377 . Ciò si evince da una iscrizione gotica posta alla destra dell’antico portale (sull’attuale via S. Caterina). In occasione dei restauri del 1758, la chiesa venne ornata da un portale barocco e poi riaperta al culto. |
||
|
||
CHIESA DEI SS. MEDICI (via Le Monache)
Nei pressi della Torre dell’Orologio è situata la chiesa dei SS. Medici risalente al 1293, originariamente denominata Chiesa di S. Maria e S. Luca. La denominazione originaria dell’edificio religioso si può ricondurre alla venerazione di un antico affresco della Vergine Maria attribuito proprio a S. Luca. |
||
|
Facciata principale e laterale della Chiesa dei SS.Medici |
|
CHIESA DI San.ROCCO (Piazza G. Matteotti)
Il culto di S. Rocco a Ruvo risale al 1502, quando la città fu liberata da una terribile pestilenza per intercessione del Santo. Infatti il morbo scomparve e i ruvesi eressero subito una chiesa a devozione del Santo. La chiesetta fu poi restaurata integralmente nel 1645, grazie al denaro raccolto da due nobili ruvesi. |
||
|
|
|
Chiesa di San Rocco |
San Rocco |
|
|
||
CHIESA DELPURGATORIO (via Cattedrale)
Prima del 1643 l’attuale Chiesa del Purgatorio era costituita da una sola navata ed era chiamata Chiesa di San Cleto in quanto nel vano sottostante l’edificio vi era una cripta tradizionalmente chiamata "Grotta di San Cleto". |
||
|
|
|
Grotta di San Cleto |
Chiesa del Purgatorio e Statua della Pietà |
|
|
||
|
|
|
Facciata principale della Chiesa del Carmine |
Campanile della Chiesa del Carmine |
|
CHIESA E CONVENTO DI S.DOMENICO (piazza Bovio)
Chiesa e Convento furono costruiti intorno al 1560 con il titolo di SS. Regina del Rosario. |
||
|
Facciata principale della chiesa di San Domenico |
|
CHIESA E CONVENTO DI S.MICHELE ARCANGELO (corso Piave)
La chiesa e il convento di San Michele Arcangelo sorgono su di un insediamento antico frequentato probabilmente dai monaci basiliani (provenienti dall’Oriente). |
||
|
|
|
Facciata principale della Chiesa di San Miche Arcangelo |
Hovich " Adorazione dei Magi " 1613 |
|
|
|
|
Convento dei Francescani (Interno) |
Convento dei Francescani (Cortile Interno) |
|
CHIESA E CONVENTO DEI CAPPUCCINI (via Don Minzoni)
Da una iscrizione lapidea si evince che la chiesa fu fondata nel 1607 dal vescovo Giuseppe Saluzzo (1604 – 1621) e fu consacrata il 23 ottobre 1677 dal vescovo Domenico Galesio, che la dedicò a S. Maria Maddalena. |
||
|
|
|
Facciata principale della Chiesa dei Cappuccini |
Convento dei Cappuccini |
|
CHIESA DEL SS. REDENTORE (piazza Matteotti)L’idea di edificare una chiesa dedicata a "Gesù Redentore" si deve al vescovo Bruno nel 1886. Il suo desiderio però restò solo un progetto che perse vigore con il passare del tempo. All’inizio del XX secolo il vescovo Berardi raccolse l’idea di Bruno, manifestando il desiderio di erigere una chiesa in onore del SS. Redentore. Era l’anno giubilare 1900 quando il vescovo Berardi gettava la prima pietra. |
||
![]() |
Facciata principale della Chiesa del SS. Redentore | |
CHIESA DI S.GIACOMO (corso E. Carafa)La Chiesa di S. Giacomo, sita lungo Corso Giovanni Jatta, fu edificata nel 1869. I documenti rinvenuti nell’Archivio Capitolare testimoniano l’esistenza nel XVII secolo di un’antica Chiesa dedicata a S. Giacomo Apostolo che nel 1762 crollò definitivamente e fu riedificata e consacrata il 24 ottobre 1869. |
||
Facciata principale della Chiesa di San Giacomo |
|
Associazione Pro Loco
Ruvo di Puglia
via Vittorio Veneto 48
70037 Ruvo di Puglia - BA